Guida all’uso della Casa e come comportarsi
Accettazione – Ingresso
- Preparazione documenti e dati per accettazione d’ingresso alla Casa con incaricato alla Casa
- Documento di riconoscimento del Responsabile del gruppo Ospite
- Elenco dettagliato degli ospiti presenti (nome cognome indirizzo ecc.)
- Compilazione completa della documentazione necessaria all’accettazione d’ingresso alla Casa
- Registrazione letture iniziali ai contatori gas – acqua – luce ( x valutazione consumi)
- Verifica in contradditorio, con incaricato della Casa, dello stato di tutti locali interni e area esterna
- Ritiro anticipato del compenso soggiorno
- Consegna cauzione a garanzia
Pro-Memoria per gli ospiti
- Dotazione di tutti gli elementi oggetti o cose necessari per tutto il soggiorno (è di estrema necessità le lenzuola anche se dotati di sacco a pelo)
- Letti così composti: rete, telo coprirete, materasso, telo copri materasso, cuscino, coperte invernali
- usare la Casa di Barcaglione con tutte le attenzioni del Buon Padre di Famiglia
- Riporre i rifiuti a seconda delle regole della raccolta differenziata
- Portare i rifiuti all’esterno nei cassonetti secondo i giorni stabiliti
- Bloccare con i fermi appositi sportelloni e porte esterni
- Sui muri non si possono appendere oggetti se non laddove siano stati fissati appositi supporti e/o ganci;
- non vanno fatte scritte o grafici sulle pareti interne ed esterne
- Coperte non vanno portate all’esterno
- Adottare il silenzio dopo le ore 23.30 per rispetto di vicinato
- necessità per il soggiorno di tutto il materiale di consumo (buste per rifiuti, carta igienica, detersivi, spugnette, scope, saponi, vari, ecc. ecc.)
- lasciare il tutto allo stesso modo che è stato concesso
- liberare e lasciare la Casa di Barcaglione entro le ore 10.00 del mattino (salvo diverse disposizioni pre-accordate)